
visione creativa
ARTE COME VITA
“Il senso della meraviglia, è la scintilla che accende l’immaginazione.”

Francesco Grande, da sempre amante dell’arte, sin da molto giovane grazie alle sue capacità manuali si è formato come artista figurativo, cimentandosi poi in diverse discipline e stili come la pittura, la scultura e l’incisione.
Laurea in Industrial Design, tre anni di lavoro nella modellazione 3d e nel product design.
Attratto però più dall’arte manuale, dall’illustrazione e dalla tecnica applicata allo strumento artistico, si avvicina all’esperienza tribale del tatuaggio e nel pieno fermento del settore nel 2015 ottiene l’attestato lavorativo della Regione Toscana come Tecnico qualificato in Tatuaggio.
Influenzato in modo viscerale dall’arte della sua città Firenze, cresce nell’ambiente artigiano delle botteghe fiorentine, dove ha avuto il privilegio negli anni di affiancare alcuni tra i più importanti maestri orafi della città. Così dopo aver intrapreso un percorso di studio e formazione nell'arte dell'oreficeria, si dedica con amore anche alla gioielleria d’autore creando pezzi unici scolpiti a mano con l’antica tecnica della cera persa.
Nell’indagine creativa di ogni progetto, cerca una connessione profonda e universale che va all’origine delle sensazioni, ambendo alla costruzione di un linguaggio ancestrale e contemporaneo al tempo stesso, per dare ad ogni pezzo un’aura di bellezza al di fuori del tempo.
artigianato etico
Filiera sostenibile
Manteniamo la produzione a misura d’uomo, nel rispetto dell’ambiente, del territorio e delle persone che ne fanno parte. Crediamo nel Made in Italy.
L'atelier si avvale di collaborazioni con maestri orafi di esperienza decennale e laboratori con tecnologie di prototipazione innovative, mantenendo livelli di qualità manifatturiera di alto profilo. La scelta degli artigiani, dei fornitori dei materiali e delle aziende, privilegia realtà certificate sul territorio fiorentino.
Il controllo della qualità nella filiera locale permette di proteggere non solo la tradizione artistica ma anche e soprattutto l’ambiente in cui questa si è sviluppata.
Alla base di tutto c'è la consapevolezza di investire nel processo di lavorazione prestando attenzione a fattori interconnessi fra loro: ambientale, economico e sociale.

