
consulta la guida
Trova la misura
Scarica il misuratore stampabile e segui le istruzioni per trovare la misura del tuo gioiello: anello, bracciale o collana.
Misura il diametro o trova la circonferenza
ATTENZIONE: Ricorda in ogni caso di confrontare i vari metodi con la prova del misuratore stampabile.
1 - Assicurati che possa infilarsi agevolmente nel dito su cui indosserai il tuo nuovo anello.
2 - Metti l'anello su un righello e misuralo nei punti più larghi del bordo interno. Se l'anello che possiedi non è completamente circolare, misura la distanza più corta del suo interno.
Una volta trovata la misura, confrontala con la tabella delle taglie che trovi a inizio pagina.

1 - Taglia un pezzo di spago, avvolgilo attorno alla base del dito dove indosserai il tuo nuovo anello.
2 - Ricorda di non stringere troppo lo spago intorno al dito. Tieni fermo lo spago e segna con un pennarello il punto dove si incontrano le due estremità.
3 - Stendi lo spago su un righello, misura la lunghezza in millimetri. Questa sarà la misura della circonferenza del tuo dito.
Questo metodo è più impreciso del primo, ti consigliamo quindi di servirti del misuratore stampabile e confrontare insieme i vari metodi con la prova del misuratore.

INFORMAZIONI UTILI
1 - Devi poterti infilare e sfilare l’anello agevolmente, se hai quindi la nocca del dito grossa, misura sia la base del dito sia la nocca dello stesso, scegliendo poi la taglia tra le due misure.
2 - Se non sei sicuro tra due taglie, scegli la più grande. Dato che durante la giornata e a seconda delle stagioni, le dimensioni delle dita possono variare, il momento ideale per prendere la misura del tuo anello, è nelle ore più calde o a fine giornata. Tieni conto che nei periodi caldi le dita tendono a gonfiarsi, mentre d’inverno gli anelli potrebbero scivolare.
3 - Le dita della mano che usi di più generalmente sono più grandi.