Condizioni generali di vendita

L'offerta e la vendita di prodotti effettuata sul sito web www.vetusatelier.com sono regolate dalle presenti Condizioni Generali di Vendita. Per qualsiasi altra informazione legale consulta le sezioni Privacy Policy e Diritto di Recesso. Il Cliente è tenuto, prima di inoltrare il proprio ordine d'acquisto, a leggere accuratamente le presenti Condizioni Generali di Vendita.

L'inoltro dell'Ordine di acquisto implica l'integrale conoscenza ed espressa accettazione sia delle suddette Condizioni Generali di Vendita che di quanto indicato nel Modulo d'Ordine. Il Cliente è tenuto, una volta conclusa la procedura d'acquisto on-line, a stampare e conservare le presenti Condizioni generali di vendita ed il relativo modulo d'Ordine, già visionati ed accettati.

Le presenti Condizioni generali di vendita hanno per oggetto la vendita di prodotti tramite il servizio di e-commerce sul sito www.vetusatelier.com. Le caratteristiche principali ed i prezzi dei prodotti messi in vendita (compreso ogni eventuale costo aggiuntivo) vengono chiaramente indicati direttamente sul sito. I prodotti venduti sul sito possono essere acquistati e consegnati esclusivamente nei Paesi indicati nel Modulo d'Ordine.

SOGGETTI

I prodotti sono venduti direttamente da “Francesco Grande" (P.IVA 07098420487), in persona del legale rappresentante Francesco Grande, GRNFNC90R24D612N, con sede legale a Firenze (FI), 50127 – Via Luigi Gordigiani 46, Iscrizione al Registro Imprese di Firenze.

L'azienda ha per oggetto il commercio al dettaglio di oreficeria ed altri prodotti connessi e/o affini ai primi e rende disponibile a tutti gli utenti la possibilità di acquistare a mezzo internet i prodotti.

Le presenti Condizioni generali di vendita sono regolate dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005 e s.m.i.) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. n. 70/2003 e s.m.i.) e si applicano esclusivamente alla vendita per mezzo del sito www.vetusatelier.com, in corrispondenza dei quali sono presenti i moduli di ordine per mezzo del carrello virtuale e acquisto tramite i vari metodi di pagamento, così come indicati nelle presenti Condizioni generali di vendita nonché nelle altre sezioni del Sito.

Le presenti Condizioni generali di vendita disciplinano tutto l'iter che caratterizza l'acquisto di prodotti (prenotazione ove prevista, ordine, acquisto, spedizione, reso, personalizzazioni).

I prodotti sono venduti al cliente identificato dai dati inseriti all'atto della compilazione ed invio del modulo d'ordine in formato elettronico con contestuale accettazione delle presenti Condizioni generali di vendita. Le offerte di prodotti presenti sul sito www.vetusatelier.com si rivolgono a clienti maggiorenni. Se hai meno di 18 anni per poter acquistare su www.vetusatelier.com devi prima avere il consenso di uno dei tuoi genitori o di un tutore legale.

Realizzando un ordine attraverso questa piattaforma di e commerce ci garantisci di essere maggiore di età (18 anni compiuti) e di possedere la capacità legale di stipulare contratti vincolanti. Al cliente è fatto divieto di inserire nomi falsi e/o inventati nella procedura di ordine on-line e nelle ulteriori comunicazioni, anche qualora si volesse mantenere la privacy o inviare un regalo sorpresa a qualcun altro. Sul sito sono messe a disposizione varie metodologie di vendita che consentono, comunque, di spedire a soggetti diversi
dall'acquirente gli oggetti acquistati. Il Venditore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell'interesse e per la tutela dei consumatori tutti.

Accettando queste condizioni di vendita, inoltre, tu esoneri il venditore da ogni responsabilità derivante dall'emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati da te forniti al momento dell'inserimento dell'Ordine online, essendo tu stesso come cliente l'unico responsabile del loro corretto inserimento. Si prega quindi di controllare per bene il modulo apposito prima dell'invio dei dati, onde evitare, tra i vari disagi derivanti da tali distrazioni o omissioni, l'invio dei prodotti a indirizzi o soggetti errati, in quanto AureoFirenze non risarcirà il cliente in errore nonostante l'etica del nostro Negozio imponga cercare sempre e comunque una soluzione che non leda e che possa soddisfare entrambe le parti.

Accettando queste Condizioni di Vendita, inoltre, tu esoneri il Venditore da ogni responsabilità derivante da errori oppure ritardi nell’accesso al Sito web da parte del cliente al momento dell’inserimento dei propri dati nella procedura di acquisto e da eventuali disagi creati da questa situazione. Così come dalla lentezza o dall’impossibilità di ricezione della conferma dell’Ordine del cliente o da qualsiasi anomalia che possa verificarsi a causa di problemi con la rete Internet, o dovuto a qualsiasi altro evento non prevedibile ed indipendente da AureoFirenze.

Accettando queste Condizioni di Vendita, inoltre, tu esoneri il Venditore da ogni responsabilità derivante dalla mancata operatività o da problemi relativi all’indirizzo di posta elettronica fornito dal cliente per l’invio della conferma dell’Ordine.

OFFERTA AL PUBBLICO E CONTRATTO DI COMPRAVENDITA TRAMITE SERVIZIO DI COMMERCIO ELETTRONICO

I Prodotti ed i Servizi con i relativi prezzi come presenti nel sito costituiscono un'offerta al pubblico conformemente alle modalità precisate nelle condizioni generali di vendita e nel sito stesso. Le condizioni di tale offerta si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati sul sito web www.vetusatelier.com. I contratti di compravendita stipulati sul sito ed aventi ad oggetto i Prodotti ed i Servizi sono conclusi direttamente con Francesco Grande.

Per Contratto di compravendita online si intende il Contratto a distanza avente ad oggetto la compravendita di beni mobili (di seguito Prodotti) stipulato tra te, in qualità di Cliente, e Francesco Grande, in qualità di Venditore, nell'ambito di un servizio di commercio elettronico organizzato dal venditore che, per tale scopo, impiega la tecnologia di comunicazione a distanza denominata Internet. Per giungere alla conclusione del Contratto di uno o più Prodotti, dovrai compilare il modulo d'Ordine in formato elettronico (d'ora in avanti anche Ordine) e trasmetterlo al Venditore attraverso Internet seguendo le relative istruzioni.

Nell'Ordine sono contenuti: il rinvio alle presenti Condizioni generali di vendita; informazioni e immagini di ciascun Prodotto ed il relativo prezzo; i mezzi di pagamento che potrai utilizzare; il rimando alle condizioni per l'esercizio del tuo diritto di Recesso; le modalità e i tempi di restituzione dei prodotti acquistati.

EVASIONE DELL'ORDINE E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

Con la trasmissione attraverso il Sito Internet dell'Ordine, accetti incondizionatamente e ti impegni ad osservare, nei rapporti con il Venditore, le presenti Condizioni generali di vendita. Inviato l’Ordine, il Venditore lo prenderà in carico per la sua evasione e ti trasmetterà, per posta elettronica, una Conferma dell'Ordine (di seguito “Conferma d’Ordine”) all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale Conferma riepilogherà i Prodotti ed i Servizi prescelti, i relativi Prezzi (incluse le spese di consegna se presenti), l'indirizzo per la consegna, il numero d’Ordine (di seguito “Numero d’Ordine”), le Condizioni generali di vendita ivi previste e le eventuali Condizioni particolari applicabili al singolo Ordine e determinate a seguito di specifiche richieste del Cliente.

Vetus Atelier ricorda al Cliente di verificare con la massima attenzione e cura la correttezza dei dati contenuti nella Conferma d’Ordine ed a comunicare al Venditore il più tempestivamente possibile eventuali correzioni, in modo tale che il Venditore possa, nei limiti delle tempistiche e delle proprie capacità, ricorrere al miglior rimedio possibile se l'ordine non è già stato affidato al Corriere o al soggetto incaricato alla spedizione della merce. Il Numero dell’Ordine, generato dal sistema e comunicato da Vetus Atelier dovrà essere utilizzato dal Cliente in ogni comunicazione con il Venditore.

È possibile che si verifichino occasionali non disponibilità dei Prodotti offerti, in tal caso, qualora i Prodotti scelti dal Cliente non siano, in tutto o in parte, disponibili, Vetus Atelier lo comunicherà al Cliente. Resta ferma la possibilità, da parte del Venditore, prima di inviare la Conferma dell'Ordine, di richiederti via e-mail o al telefono da te indicato, ulteriori informazioni con riferimento all'Ordine da te inviato attraverso Internet. Il Venditore potrà non dar corso a tuoi ordini d'acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incompleti o non corretti ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti. In questi casi, provvederemo ad informarti per posta elettronica o telefonicamente (chiamandoti o avviando una sessione di chat tramite sms, whatsapp o affini) che il Contratto non è concluso e che il Venditore non ha dato seguito al tuo Ordine specificandone i motivi.

In tale ipotesi la somma precedentemente impegnata sul mezzo di pagamento del Cliente verrà disimpegnata. Qualora i prodotti, presentati sul Sito web, non siano più disponibili o in vendita successivamente all'invio dell'Ordine, sarà cura del Venditore comunicarti, tempestivamente ed in ogni caso entro trenta (30) giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo a quello in cui avrai trasmesso il tuo Ordine al Venditore, l'eventuale indisponibilità dei Prodotti ordinati. In tale ipotesi la somma precedentemente impegnata sul mezzo di pagamento del Cliente verrà disimpegnata. Ciascuna vendita effettuata dal Venditore tramite il servizio di vendita online potrà riguardare uno o più prodotti, senza limite di quantità per ogni articolo.

Il Contratto è concluso quando il Venditore, dopo aver ricevuto il tuo Modulo d'Ordine e verificatane la correttezza dei dati, ti avrà inoltrato all’indirizzo e-mail da te indicato attraverso il Sito Internet la conferma della preparazione del pacco e di spedizione del prodotto.

Il Venditore si impegna a consegnare i prodotti ordinati al Cliente entro e non oltre 30 giorni dalla data di conclusione del Contratto. Vetus Atelier si riserva il diritto di rifiutare ordini provenienti da un cliente con cui sia in corso un contenzioso legale relativo ad un precedente Ordine. Ciò si applica ugualmente a tutti i casi in cui Vetus Atelier ritenga il cliente inidoneo, ivi incluso, a titolo esemplificativo, il caso di precedenti violazioni di condizioni di Contratto per l'acquisto online sul Sito o per qualsivoglia altra legittima motivazione, soprattutto qualora il cliente sia stato coinvolto in attività fraudolente di qualsiasi genere.

PREZZI DI VENDITA

Salvo diversa indicazione scritta, tutti i prezzi dei Prodotti e delle spese di spedizione e consegna indicati sul Sito web e nell’Ordine sono da ritenersi IVA inclusa ed espressi in Euro. La validità dei prezzi indicati è sempre e solamente quella indicata dal Sito web nel momento della trasmissione dell’Ordine attraverso Internet. I prezzi dei Prodotti, le offerte ed i costi delle spese di spedizione e consegna possono variare nel tempo.

Se i tuoi oggetti rimangono nel carrello a lungo tempo e invierai l’ordine a distanza di tempo dalla tua ultima visita sul Sito web, accertati che i prezzi non siano variati (in quanto i prezzi potrebbero essere diversi, più alti o più bassi, a seconda delle promozioni e dei listini del momento) e verifica, quindi, il prezzo finale di vendita prima di inoltrare il relativo Ordine. Tutti i Prodotti vengono spediti direttamente dall’Italia, da Firenze (FI).

I prezzi dei Prodotti e delle spese di spedizione e di consegna indicati sul Sito web e nell’Ordine, qualora non specificato diversamente, sono da ritenersi non comprensivi di eventuali costi supplementari connessi a CAP disagiati, spedizioni speciali, dazi doganali e relative tasse, non preventivamente calcolabili, qualora la spedizione avvenga in Paesi extra-UE ovvero nei Paesi in cui la normativa vigente preveda oneri di importazione. In tale ipotesi l’esistenza degli eventuali ulteriori costi sopra indicati verrà chiaramente menzionata in fase di inserimento e revisione dell’Ordine. Questi costi sono quindi a carico del Cliente e dovranno essere corrisposti direttamente al momento della consegna dei Prodotti, secondo le indicazioni specificate nella Conferma dell’Ordine.

In caso di mancato ritiro il venditore provvederà al rimborso del costo del prodotto ma non anche dei costi di spedizione, costi di uscita e di ingresso connessi a dazi doganali e relative tasse e le spese di spedizione per la spedizione volta al ritorno del prodotto al venditore. Tutti i Prezzi dei Prodotti indicati sul Sito, sono comprensivi di IVA. Le eventuali spese di consegna (di seguito "Spese di Consegna") e le spese relative agli Ulteriori Servizi messi a disposizione da AureoFirenze, così come indicate nei successivi articoli delle presenti Condizioni generali di vendita, sono a carico del Cliente ed adeguatamente dettagliate nell’Ordine di acquisto.

Ai Prodotti ed ai Servizi si applica il Prezzo evidenziato sul Sito, al momento dell'invio dell'Ordine, salvo le offerte o eventuali variazioni di Prezzo intervenute successivamente ed indicate sul Sito medesimo.

ORDINE

L’Ordine d’acquisto dovrà essere effettuato on-line attraverso la procedura d’ordine presente sul Sito, cliccando sul prodotto desiderato il quale confluirà nel Carrello. Per poter procedere alla compilazione dell’Ordine d’acquisto il Cliente potrà, in alternativa, attenersi alle seguenti modalità: nel caso in cui il Cliente sia già registrato al Sito tramite l’apposita Sezione sarà sufficiente inserire le proprie credenziali di accesso (username e password) inserendoli nella Sezione di Accesso.

Nel caso in cui il Cliente non sia un utente del Sito, sarà sufficiente inserire nell’apposito form i dati richiesti, necessari per poter effettuare l’Acquisto. Vetus Atelier ricorda che il Cliente, prima di procedere con l’Acquisto potrà in qualsiasi momento diventare utente del Sito effettuando le relative registrazione online tramite la pagina dedicata LogIn (per diventare cliente registrato del sito). Il Cliente conclude correttamente la Procedura d'Ordine se il Sito non evidenzia alcun messaggio di errore perlopiù relativo al mancato inserimento di alcuni dati fondamentali.

Nella sezione “Traccia il mio ordine” puoi verificare lo stato del tuo Ordine che nella maggior parte dei casi non è più modificabile se questo si trova nello stato “in lavorazione”, ma che a tutti gli effetti non sarà assolutamente modificabile nel caso in cui lo stato sia “Spedito” e “Consegnato”. Se l’Ordine non è ancora stato spedito è possibile unicamente modificare l’indirizzo di spedizione contattando il servizio clienti tramite i contatti presenti sul sito, il numero mobile utilizzato anche per la chat su whatsapp o affini (indicato sul sito) o e-mail all'indirizzo vetusatelier@gmail.com

È raccomandabile un contatto telefonico in quanto risulta essere il mezzo più tempestivo per la comunicazione. Nel caso in cui la consegna non dovesse andare a buon fine, il cliente dovrà prendere immediato contatto con Vetus Atelier.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Per il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di spedizione e consegna potrai seguire una delle modalità indicate nel modulo d'Ordine del Sito www.vetusatelier.com e che qui di seguito sono riepilogate. Il cliente potrà effettuare il pagamento mediante carta di credito o di debito Visa, Mastercard, Visa Electron, American Express, Mestro, PayPal, tramite bonifico bancario oppure mediante Amazon Pay, Shop Pay, Apple Pay, Google Pay. Vetus Atelier si avvale delle massime misure di sicurezza disponibili a livello commerciale nel settore. Inoltre, la procedura di pagamento ha luogo su un server sicuro che utilizza il protocollo SSL (Secure Socket Layer).

Per ordini online sul nostro Sito accettiamo sia pagamenti con carta di credito che con carte prepagate (per esempio, PostePay) senza alcun onere aggiuntivo sul costo del prodotto e della spedizione. Resta inteso che il Cliente dovrà essere titolare di una carta di credito in corso di validità all'atto dell'Ordine dei Prodotti acquistati online. Nel caso in cui il nominativo riportato sulla carta di credito non è il medesimo indicato sui dati di fatturazione l'ordine verrà comunque effettuato, ma Aureo Firenze non si assume alcuna responsabilità nel caso in cui la Carta Prepagata e/o Carta di credito/debito sia stata impropriamente utilizzata dall'acquirente. In assenza di tali presupposti non sarà possibile procedere con l'Ordine.

Al momento dell'acquisto online, contestualmente alla Conferma dell'Ordine, l'istituto bancario di riferimento provvederà ad effettuare il solo impegno dell'importo relativo all'Ordine dalla disponibilità presente della tua carta di credito. L'importo verrà immediatamente addebitato al momento dell’invio del pagamento mediante la piattaforma on-line. In nessun momento della procedura di acquisto Vetus Atelier è in grado di conoscere le informazioni relative alla tua carta di credito (ad esempio, il numero della carta di credito o la data della sua scadenza), trasmesse tramite connessione protetta da protocollo crittografato direttamente al Sito del soggetto che gestisce il pagamento elettronico (istituto bancario o Paypal). Nessun archivio informatico del Venditore conserverà tali dati. A tal proposito l'utente, in nessun caso, dovrà riferire telefonicamente o per email i dati relativi alle proprie carte di credito.

PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Tutti gli elementi del Sito oggetto o meno della registrazione di un diritto di proprietà intellettuale (foto, schede prodotti, descrizioni, impaginazioni) sono di proprietà esclusiva di Francesco Grande, rappresentate legale di Vetus Atelier e non possono essere utilizzate. Tutti i disegni, modelli, testi, visivi o sonori, commenti, opere, illustrazioni, immagini, riprodotti sul Sito www.vetusatelier.com sono protetti da diritto d'autore, diritti delle marche e diritto all'immagine e da ogni altro diritto di proprietà intellettuale applicabile. Essi sono di proprietà totale ed esclusiva di Francesco Grande. Ogni tipo di riproduzione o rappresentazione, oggetto di contraffazione possono determinare l’insorgenza di responsabilità civile e penale del suo autore.

MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

In occasione di ogni modifica alle presenti Condizioni generali di vendita, Vetus Atelier provvederà prontamente a pubblicare quelle modificate sul Sito. Le Condizioni generali di vendita modificate diverranno parte integrante dei nuovi Contratti, a far data dal primo Ordine inoltrato dai Clienti, a seguito della loro pubblicazione sul Sito. Nel caso di Ordini già inoltrati prima di tale comunicazione, troverà applicazione la precedente versione delle Condizioni generali di vendita, consultabile nello storico delle condizioni Generali di vendita.

CLAUSOLA DI SOSTITUZIONE

Qualora una disposizione presente o futura delle Condizioni generali di vendita e/o del Contratto dovesse essere o diventare del tutto o in parte nulla e/o inefficace ovvero vi sia una lacuna nelle disposizioni delle Condizioni generali di vendita e/o del Contratto, le restanti disposizioni delle Condizioni generali di vendita e del Contratto rimarranno in ogni caso valide ed efficaci. Resta inteso che Vetus Atelier ed il Cliente si impegneranno a negoziare in buona fede l’integrazione della lacuna ovvero la sostituzione della clausola nulla e/o inefficace con l’obiettivo di raggiungere i medesimi risultati perseguiti dalla clausola invalida o inefficace e di salvaguardare il contenuto, anche economico, del Contratto.